loader image
Background
Background

LUCERA 2025

CAPOFILA MONTI DAUNI,CAPITALE DELLA CULTURA 2025 REGIONE PUGLIA


#eventialucera

EVENTI NELLA MIA CITTA'


25 Apr 2025

today D H M S schedule9:25 am

Campionato Nazionale serie B – serie C di specialità – Ginnastica Ritmica

More info

20 Set 2025

today D H M S schedule9:25 ammy_locationANFITEATRO ROMANO

Rievocazione storica ASSEDIO DEL 320 A.C. presso l’Anfiteatro Romano Augusteo

More info

#notizieincitta

NOTIZIE IN CITTA'



#trovailtuoevento

EVENTI LUCERINI

Sadigna Guidar Trio “Dall’Europa al Sud America”

  Lucera

ASSAMANU’ TOUR 2025

  Lucera (Italia)

Archeologia aerea tra passato, presente e futuro

  LUCERA (Italia)

Camp LIS 2025, evento nazionale dedicato ai Maestri di Bandiera, Istruttori Musici e Aspiranti

  LUCERA (Italia)

Giornata Mondiale della Poesia – Lucera 2025

  LUCERA (ITALIA)

Rievocazione storica ASSEDIO DEL 320 A.C. presso l’Anfiteatro Romano Augusteo

  LUCERA (ITALIA)

I fratelli Cipperlik di fra Andrea Tirelli: una storia di amicizia, riscatto e speranza

  LUCERA

LUCERA INCONTRA RAZZA MC – UN TALENTO LOCALE SUL PALCO DI CASA SANREMO

  LUCERA (italia)

Il 15 Marzo inaugurazione della Capitale Cultura Puglia 2025

  Lucera (italia)

La terra di Marcello Strinati

  Lucera (italia)

L’utopia tra la nebbie della memoria

  LUCERA (ITALIA)

U farfallon – Gli amici dell’arte in scena al Teatro dell’opera di Lucera

  LUCERA (ITALIA)

Suicidi imperfetti di Fabrizio Coscia

  LUCERA (ITALIA)

LA PUGLIA RICORDA PINO DANIELE

  lucera (italia)

Campionato Nazionale serie B – serie C di specialità – Ginnastica Ritmica

  LUCERA (ITALIA)

RIMEMBRI ANCORA con Paolo Di Paolo

  LUCERA (Italia)

Carnevale Lucerino 2025 – Un’esplosione di colori e allegria!

  LUCERA (ITALIA)

Un incontro per programmare e promuovere le attività di Lucera Capitale della Cultura Regionale 2025!

  LUCERA

Viaggio tra vecchio e nuovo mondo

  LUCERA (Italia)

Per la storia e la conservazione del patrimonio culturale di Capitanata: un percorso storico-artistico

  LUCERA (Italia)

La magia della Notte Stellata al Convitto Bonghi sta per tornare – Convitto Bonghi Lucera

  LUCERA (Italia)

Las lágrimas de amor y popular anime- Italian Reverio Duo

  LUCERA (Italia)

In occasione del Giorno della Memoria – LUCERA

  LUCERA (Italia)

L’educazione alimentare: il ruolo della scuola

  LUCERA

NELLA RUOTA DEL CRICETO di Alfonso Graziano, presentazione libro al Circolo Unione di Lucera

  LUCERA

Un progetto per Luceria e l’Ager Lucerinus. Ricerche per la Carta Archeologica della città e del suo territorio

  LUCERA (Italia)

Nuovo evento in Cantiere con il trio musicale A cielo e denaro – un omaggio a De Andrè

  LUCERA (Italia)

Lucera, Epifania del Signore

  LUCERA

Un presepe del 700 nella Cappella dell’Addolorata

  LUCERA (Italia)


#luceracultura

LUCERA E' CULTURA



#guideturistiche

LE NOSTRE GUIDE



LUCERA, Capitale della Cultura, nota della consigliera regionale delegata alla Cultura Grazia Di Bari


“Vogliamo ringraziare Lucera e i 29 Comuni dei Monti Dauni che, con il dossier ‘Lucera 2026: crocevia di popoli e culture’, sono arrivati tra i dieci finalisti per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026. Siamo orgogliosi di tutto il percorso fatto e di questo progetto che, nato dal basso, è riuscito a mettere insieme istituzioni, associazioni, cittadini e  103 imprese, che hanno deciso di puntare sulla cultura. Lucera sarà capitale della Cultura di Puglia 2025. Anche in questo caso come per Mesagne, capitale della Cultura di Puglia 2023 e Monte Sant’Angelo Capitale della Cultura di Puglia 2024, l’impegno sarà massimo per promuovere e valorizzare Lucera e i Comuni dei Monti Dauni”.Così la consigliera delegata alle Politiche Culturali della  Regione Puglia Grazia Di Bari


Fonte
Background
VisitLucera - Supporto
INVIA