loader image
Background
Background

LUCERA 2025

CAPOFILA MONTI DAUNI,CAPITALE DELLA CULTURA 2025 REGIONE PUGLIA

#luceracultura

LUCERA E' CULTURA


#eventialucera

EVENTI NELLA MIA CITTA'

21 Lug 2025

today D H M S schedule11:28 pmmy_locationEXGIL

22° Edizione del torneo della chiavi di calcetto si terrà nel campo dell’ExGil

More info

23 Lug 2025

today D H M S schedule9:15 pmmy_locationVILLA COMUNALE

Teatro dei Burattini in piazza

More info

15 Ago 2025

today D H M S schedule10:00 pmmy_locationVILLA COMUNALE

NEK in Piazza Matteotti il 15 agosto 2025

More info

16 Ago 2025

today D H M S schedule10:00 pm

MAX GAZZÈ in concerto a Lucera: evento gratuito in piazza Matteotti

More info

17 Ago 2025

today D H M S schedule10:00 pm

THE KOLORS in concerto a Lucera: UNA SERATA INDIMENTICABILE!

More info

18 Set 2025

today D H M S schedule11:28 pmmy_locationLUCERA

Festival della Letteratura Mediterranea: Ritorno alla Bellezza

More info

#lanostrastoria

COSA VISITARE




#notizieincitta

NOTIZIE IN CITTA'



#trovailtuoevento

EVENTI LUCERINI

Festival della Letteratura Mediterranea: Ritorno alla Bellezza

THE KOLORS in concerto a Lucera: UNA SERATA INDIMENTICABILE!

  LUCERA (ITALIA)

MAX GAZZÈ in concerto a Lucera: evento gratuito in piazza Matteotti

  LUCERA (ITALIA)

22° Edizione del torneo della chiavi di calcetto si terrà nel campo dell’ExGil

  LUCERA (ITALIA)

NEK in Piazza Matteotti il 15 agosto 2025

  LUCERA (ITALIA)

Teatro dei Burattini in piazza

  LUCERA (ITALIA)

Un concerto che parla al cuore: omaggio a Giuseppe Massariello

  LUCERA

Lucera celebra la FESTA DELLA MUSICA con un evento imperdibile!

  Lucera

Il Palazzo dell’Imperatore e la Fortezza del Re – Giornate Europee dell’Archeologia

  LUCERA (ITALIA)

LUCERA INSEGNAMI LA LIBERTÀ DELLE RONDINI

  LUCERA

GIORNATA MONDIALE UNESCO DELL’AMBIENTE

  LUCERA

“Le Madri Costituenti”: a Lucera la mostra che riscrive la Storia

  LUCERA (Italia)

“Amico Nonno” si prepara al gran finale: un pomeriggio di emozioni tra generazioni!

  LUCERA

Premio Letterario Nazionale “U. Bozzini – Città di Lucera” – XI Edizione

  LUCERA

LUCERA OSPITA IL FAI PER CELEBRARE 50 ANNI DI IMPEGNO CIVILE

  LUCERA (Italia)

Scopri Lucera giocando! Presentazione del quaderno didattico per bambini

  Lucera

Il liberalismo nazionale di Antonio Salandra

  LUCERA (Italia)

La storia di Notre Dame – Academia Recital

  LUCERA

Maria nel cuore di San Francesco D’Assisi e Don Tonino Bello

  Lucera

La sera dei monologhi a cura del gruppo teatrale ALTER EGO

  LUCERA (Italia)

Concerto d’Organo e Tromba nella Cattedrale di Lucera

  LUCERA (Italia)

Special Edition – Monti Dauni

  LUCERA

“Acquasale, una ricetta per il Sud”: cultura e sviluppo al centro di un dibattito a Lucera

  LUCERA

La Cattedrale di Lucera nella voce di storici, letterati e viaggiatori

  LUCERA (Italia)

PROGETTO MARTINA – parliamo con i giovani dei tumori

  Lucera (Italia)



#guideturistiche

LE NOSTRE GUIDE



LUCERA, Capitale della Cultura, nota della consigliera regionale delegata alla Cultura Grazia Di Bari


“Vogliamo ringraziare Lucera e i 29 Comuni dei Monti Dauni che, con il dossier ‘Lucera 2026: crocevia di popoli e culture’, sono arrivati tra i dieci finalisti per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026. Siamo orgogliosi di tutto il percorso fatto e di questo progetto che, nato dal basso, è riuscito a mettere insieme istituzioni, associazioni, cittadini e  103 imprese, che hanno deciso di puntare sulla cultura. Lucera sarà capitale della Cultura di Puglia 2025. Anche in questo caso come per Mesagne, capitale della Cultura di Puglia 2023 e Monte Sant’Angelo Capitale della Cultura di Puglia 2024, l’impegno sarà massimo per promuovere e valorizzare Lucera e i Comuni dei Monti Dauni”.Così la consigliera delegata alle Politiche Culturali della  Regione Puglia Grazia Di Bari


Fonte
Background
VisitLucera - Supporto
INVIA